Jane Austen Lord Edward Brabourne |
| i memoir familiari | home page | |
Letters of Jane Austen
LETTERS.
I confess to having entertained some doubts as to the publication of the five letters addressed by 'Aunt Jane' to my mother in 1814-16—doubts not so much as to the propriety of their publication as to the possible dislike which some of my own family might feel at the dragging to light of items of private history which, seventy years ago, were no doubt secret and sacred to both the writer and the recipient of the letters which contain them. But two considerations have weighed with me above all others, and I trust they will be deemed sufficient, even if the lapse of time since the letters were written did not in itself remove every reasonable objection. The one consideration is that, as regards Jane herself, these five letters are peculiarly interesting, not only because in every line they are vividly characteristic of the writer, but because they differ from all the preceding letters in that they are written, not to an elder sister, but to a niece who constantly sought her advice and sympathy, and whom she addressed, of course, in a different manner, and from a different standpoint. The other and, naturally, to me a consideration even more important, is that, according to my humble judgment, these letters, whilst they illustrate the character of my great-aunt, cannot, when explained, do otherwise than reflect credit upon that of my beloved mother; whilst they prove the great and affectionate intimacy which existed between her and her aunt, and incidentally demonstrate the truth of a remark in one of Cassandra's letters that there were many points of similitude in the characters of the two. If my mother had preserved more of the thirty or forty letters which she received from 'Aunt Jane' during the years 1814-16, it might have been possible for me, if it seemed desirable, to eliminate the portions which related to her own 'love affairs,' and to still obtain the illustrations of Jane Austen's character which her letters to a niece specially afford when compared with her letters to a sister. I am not sure, however, that such an elimination would not have, to a great extent, spoiled, or at least diminished, the interest of the letters; and, when it became a question of omitting altogether these five letters, I thought that their interest was so great that I could not persuade myself to do so. After all the story is very simple, and one which can offend or injure nobody by its relation. My mother was a handsome and agreeable young woman, fond of society, and endowed with a large portion of practical common sense. A friendship sprang up between her and a gentleman of about her own age, whose name it is unnecessary for me to mention. He was a man of high character, the two saw much of each other, and the friendship ripened into an attachment which very nearly became an engagement. There was, however, one point of difference which stood in the way, and prevented this result. The gentleman was of a very serious disposition, and eventually his religious views induced him to think dancing and other social amusements of the same sort things which ought to be eschewed and avoided by Christian people. My mother was of a different opinion. I do not suppose there ever was a woman more profoundly and really religious; throughout the whole of her life she attended assiduously to her religious duties, never a day passed that she did not devote some portion of it to the perusal of some pious author (which she called 'reading my goodness'), and no one ever strove more earnestly to do her duty and to follow the teaching of the Gospel. But she entertained a strong opinion that this might be done without a severance from the ordinary pursuits and amusements of other people; that a person might live 'in the world' without being 'of the world,' and that to perform the duties which came before her in life, and set a practical example of a Christian life in her everyday existence, was as likely to be acceptable to God as the withdrawal from pursuits in which everybody else indulged, as if a Christian's duty required that he should live apart from other people, by which means his influence over them for good must of necessity be diminished. From the entries in her diary, as well as from the letters before me, it is evident that about this time a struggle went on in my mother's mind upon these points. 'Plagued myself about Methodists all day,' and 'had a nice conversation with Mr. Sherer about Methodists,' are entries in the autumn of 1814, which evidently bear upon the matter, while other entries throughout this and the early part of the following year testify to the fact that she entertained a strong regard for the gentleman, but that she was in the position which many young women have been in before and since—namely, doubtful whether she cared enough for him to become his wife. This doubt became a certainty in 1815, and I find at the end of her pocket-book for that year, in her usual summary of the principal events of the year, that there were 'many serious discussions and vexatious circumstances on serious subjects tending nearly to dissolve the intimacy between —— and myself.' I cannot more aptly illustrate my mother's real feelings upon these matters which she speaks of as 'serious' than by a quotation from a letter to her from my father before they were married, which appears to me to speak, in the stronger language of a man, that which was in her woman's heart. It so happened that immediately after they became engaged my father was summoned to Lincolnshire upon affairs arising out of the death of Sir Joseph Banks, and obliged to be away for more than a fortnight, during which time he wrote daily to my mother, who preserved all these letters—interesting mementoes to her children. In one of them, answering some remarks and enquiries of his correspondent, he writes as follows:—'In all that I have had to undergo I have been supported by that Power from above without whose aid I must long ago have sunk; but, seriously as I have always regarded every occurrence of life, and attributing as I always do everything that happens to a superintending Power, I have never suffered these considerations to interfere with the duties or even the amusements of life. I have never felt that it could become me to find fault with the conduct of others, and dogmatically prescribe what course it is best to pursue. To act upon a steady and uniform principle, to adhere to what is right and to abstain from what is wrong, to afford the best example in my power, never to obtrude my opinions, but never upon proper occasions to be ashamed or afraid of avowing them—these have been the rules upon which I have acted, and I believe they will bring peace at the last. I dislike everything that savours of levity in matters of religion, and much more do I dislike that affected and presumptuous vanity which dares to censure the innocent amusements of life—which secludes people from the common enjoyments necessary to the comfort of society, and which, clothed in puritanical hypocrisy, affects a superiority to which it has no claim whatever. These are serious subjects; you first mentioned them to me, and I love you too well not to tell you without hesitation what I think and feel. Your own principles as expressed to me are right—grounded on humility, admitting how unequal we are to perform our duties, but resolutely and constantly persevering to the utmost of our ability to discharge them properly—thinking seriously of everything that happens, constantly mixing with the world, but enjoying it more or less according as we meet with similar feelings and kindred spirits, and always hoping that our example and principles will effect some good and receive the respect to which they are entitled.' It was necessary to the elucidation of these five letters that this insight into my mother's affairs should be given; her feelings may be gathered from 'Aunt Jane's' remarks upon them, and I might close these prefatory observations by saying that this difference upon 'serious subjects' did overcome my mother's regard for the gentleman in question, that the 'intimacy' was 'dissolved,' and within a couple of years he found his happiness elsewhere. I am unable, however, to avoid another quotation from one of my father's letters in 1820, which evidences the frank, fearless, open nature which, in common with 'Aunt Jane,' my mother possessed. He writes: 'I will now reply to that part of your letter which relates to Mr. ——. Our meeting, my dearest Fanny, in the library at Godmersham on Friday fortnight we can neither of us ever forget—within ten minutes you mentioned to me the circumstances of this attachment. Of course I felt surprised till you told me all, and then I felt still more surprised, and happy beyond what I can declare, at having, as it were at once, developed to me a mind capable of expressing what I do not believe any other woman in the world would have had courage, or firmness, or candour, or sense enough to have mentioned. Let me say that my esteem for you is not of very recent date, but I hardly know of anything that has raised you higher in my opinion than your frank and sensible avowal in this instance. I would not say this if it were not true, and that you well know.' The meeting in the library at Godmersham was, of course, that at which my father and mother became engaged, and with the hatred of concealment which was a part of her character, she evidently told him at once and fully of the past, and by so doing confirmed and strengthened his confidence in herself for the future. The first two of these letters were written in November 1814, one from Chawton and the other from Hans Place; they speak for themselves, and comment would only weaken their effect. The visit to Hendon (mentioned in the second letter) was to 'Anna Lefroy,' née Austen, and the Mr. Hayter mentioned in the same letter was the same who was afterwards for many years Patronage Secretary of the Treasury in several Liberal Governments. The third letter, written in February 1816, may perhaps require a word of explanation. There are two gentlemen therein referred to, one whom Jane believes determined to marry her niece, the other (the hero of the former letters) for whom she suspects that 'sweet, perverse Fanny ' has still some regard, which she no longer endeavours to rekindle and strengthen, but to lessen and extinguish. The first gentleman is again referred to in the next letter, before writing which Jane seems to have discovered that her niece's peril of matrimony was not so imminent as she had supposed; she considers upon the whole that Mr. —— 'cannot be in love with you, however he may try at it,' and exhorts her niece not to be 'in a hurry'—'the right man is sure to come at last.' He did come, but unfortunately not until the grave had closed for three years over the aunt who took such a warm and lively interest in all that concerned her niece, and who would have sincerely and heartily rejoiced could she have seen her in the position which she so long and so worthily occupied.
LXXX LXXXI LXXXII LXXXIII LXXXIV The following letters have been given me by one of Mrs. B. Lefroy's daughters, and are interesting as showing the sympathy which Jane had for a young authoress and the care and minuteness with which she looked into every detail of composition. 'Anna Austen' was engaged to Mr. Lefroy in 1814, and was occupied at the same time in writing a novel which she submitted to the valuable criticism of 'Aunt Jane'. The first letter has no date, but from the context must have been written in May or June.
LXXXV LXXXVI LXXXVII Jane was quite right in her expectation of more. A considerable packet was transmitted by the next opportunity. In these days, a bride expectant has all the time she can spare from her lover occupied by writing innumerable notes of thanks for innumerable presents and good wishes, to say nothing of those concerning the expensive and enormous trousseau now thought necessary. Of such business Miss Anna Austen had very little, and therefore she had ample leisure for her story.
LXXXVIII In October Jane's correspondent paid her last visit to Chawton as Anna Austen. Very soon after her return she wrote to tell them her wedding day was fixed. On November 8 she was married in the parish church of Steventon. Mr. B. Lefroy did not take holy orders until about three years after the marriage, and the first home of the young couple was at Hendon, to which place the following letter was addressed.
LXXXIX The next letter is written from Hans Place, where Jane was staying with her brother Henry, and from which they had recently driven down to see the newly-marries couple ad Hendon. Marriage did not immediately stop Mrs. Lefroy's story-writing, and early in December she sent her aunt another packet, which elicited the following letter:— In August 1815 Mr. and Mrs. Lefroy moved from Hendon, and took a small house called Wyards, near Alton and within a walk of Chawton. Wyards is more than once mentioned in our letters. In the autumn of 1815, Jane went up to Hans Place (as has been already stated) to visit her brother Henry, and to superintend the publishing of 'Emma,' and at that time the following letter was written:— ) But before the week or two to which she had limited her visit in Hans Place was at an end, her brother fell ill, and on October 22 he was in such danger that she wrote to Steventon to summon her father [brother] to town. The letter was two days on the road, and reached him on Sunday the 24th. Even then he did not start immediately. In the evening he and his wife rode to Chawton, and it was not until the next day that he and Cassandra arrived in Hans Place. The malady from which Henry Austen was suffering was low fever, and he was for some days at death's door; but he rallied soon after his brother and sisters arrived, and recovered so quickly that the former was able to leave him at the end of the week. The great anxiety and fatigue which Jane underwent at this time was supposed by some of her family to have broken down her health. She was in a very feeble and exhausted condition when the bank in which her brother Henry was a partner broke, and he not only lost all that he possessed, but most of his relations suffered severely also. Jane was well enough to pay several visits with her sister in the summer of 1816, including one to Steventon—the last she ever paid to that home of her childhood. The last note which Mrs. Lefroy had preserved is dated:—
XCIII I insert here a letter of Jane Austen's written backwards, addressed to her niece 'Cassy,' daughter of Captain Charles Austen (afterwards Admiral) when a little girl.
XCIV In January 1817 she wrote of herself as better and able to walk into Alton, and hoped in the summer she should be able to walk back. In April her father in a note to Mrs. Lefroy says, 'I was happy to have a good account of herself written by her own hand, in a letter from your Aunt Jane; but all who love, and that is all who know her, must be anxious on her account.' We all know how well grounded that anxiety was, and how soon her relations had to lament over the loss of the dearest and brightest member of their family. And now I come to the saddest letters of all, those which tell us of the end of that bright life, cut short just at the time when the world might have hoped that unabated intellectual vigour, supplemented by the experience brought by maturer years, would have produced works if possible even more fascinating than those with which she had already embellished the literature of her country. But it was not to be. The fiat had gone forth—the ties which bound that sweet spirit to earth were to be severed, and a blank left, never to be filled, in the family which her loved and loving presence had blessed, and where she had been so well and fondly appreciated. In the early spring of 1817 the unfavourable symptoms increased, and the failure of her health was too visible to be neglected. Still, no apprehensions of immediate danger were entertained, and it is probable that when she left Chawton for Winchester in May, she did not recognize the fact that she was bidding a last farewell to 'Home.' Happy for her if it was so, for there are few things more melancholy than to look upon any beloved place or person with the knowledge that it is for 'the last time.' In all probability this grief was spared to Jane, for even after her arrival at Winchester she spoke and wrote as if recovery was hopeful; and I fancy that her relations were by no means aware that the end was so near. I find from my mother's pocket-books that she received at least four letters from 'Aunt Jane' in 1817, the date of the last being March 26, but of these I have found none. She wrote to her Aunt several times in June (as Cassandra's letters imply), and as late as July 9, 10, and 15, the last letter of which must either be the one specially alluded to in Letter 95, or must have arrived after her death. The entries in my mother's pocket-books at this time show how much her heart was with her relations at Winchester. June 14.—'A sad account of my poor dear Aunt Jane.' June 18.—'Another hopeless account from Winchester.' June 29.—'Much the same account of dear Aunt Jane.' Then comes (July 20) 'A letter from Papa announcing my poor dear Aunt Jane Austen's death at four on Friday morn,' and further on are allusions to the letters which follow. July 22.—'A long letter from dear Aunt Cass., with many affecting particulars.' 'Wrote great part of a letter to Aunt Cass, and was miserable.' My mother always summarized the ' principal events of the year' at the end of each pocket-book, and at the head of her summary of those in 1817 comes: 'I had the misery of losing my dear Aunt Jane after a lingering illness.' So terminated the friendship of two natures, which in many respects singularly harmonized, and each of which, whilst on earth, contributed in a remarkable degree to the happiness of those among whom its lot was cast. Cassandra's letters tell the tale of the event in words that require no addition from me. They are simple and affecting—the words of one who had been stricken by a great grief, but whose religion stood her in good stead, and enabled her to bear it with fortitude. The firm and loving bond of union which had ever united the Austen family, naturally intensified their sorrow at the loss of one of their number, and that the one of whom they had been so proud as well as so fond. They laid her within the walls of the old cathedral which she had loved so much, and went sorrowfully back to their homes, with the feeling that nothing could replace to them the treasure they had lost. And most heavily of all must the blow have fallen upon the only sister, the correspondent, the companion, the other self of Jane, who had to return alone to the desolate home, and to the mother to whose comforts the two had hitherto ministered together, but who would henceforward have her alone on whom to rely. The return must have been sad indeed; every moment the surrounding associations must have awakened old memories and kept alive her heart-grief, and nothing could have rendered the misery endurable save that hope so earnestly expressed in her letters, that she and her sister would be re-united hereafter. They are indeed sad letters, but they form the proper conclusion to the series which I give to the world. The lock of Jane's hair, mentioned at the end of the last letter, was set in an oval brooch, bearing simply the inscription of her name and the date of her death. I have it now in my possession. XCV XCVI
|
Lettere di Jane Austen
LETTERE
Confesso di aver avuto dei dubbi circa la pubblicazione delle cinque lettere indirizzate da "zia Jane" a mia madre nel 1814-1816 (1), dubbi non tanto in relazione all'opportunità della pubblicazione in vista del possibile fastidio che qualcuno della mia famiglia potrebbe provare nel portare alla luce faccende private che, settant'anni fa, erano senza dubbio riservate e inviolabili sia per chi le scriveva che per chi le riceveva. Ma due considerazioni hanno pesato per me su tutte le altre, e confido che saranno ritenute sufficienti, anche se il lasso di tempo trascorso da quando furono scritte non cancella di per sé eventuali ragionevoli obiezioni. La prima considerazione è che, per quanto riguarda Jane, queste cinque lettere sono particolarmente interessanti, non solo perché in ogni rigo emergono vivide caratteristiche di chi le ha scritte, ma perché differiscono da tutte le lettere precedenti per il fatto di essere state scritte non a una sorella maggiore, ma a una nipote che cercava costantemente il suo consiglio e la sua comprensione, e alla quale si rivolgeva ovviamente in modo diverso e da angolazioni diverse. L'altra considerazione, per me sicuramente ancora più importante, è che, secondo il mio umile parere, queste lettere, mentre chiariscono il carattere della mia prozia, non possono, una volta spiegate, fare altro che riflettersi in modo positivo sulla mia amata madre; esse sono una prova della grande e affettuosa intimità che esisteva tra lei e la zia, e dimostrano per inciso la verità di un commento in una delle lettere di Cassandra, ovvero che c'erano molti punti in comune nei caratteri delle due. Se mia madre ne avesse conservate di più, delle trenta o quaranta lettere che ricevette dalla "zia Jane" durante gli anni 1814-1816, per me sarebbe stato possibile, se lo avessi ritenuto opportuno, eliminare le parti che parlavano delle sue "storie d'amore", e comunque riportare degli esempi del carattere di Jane Austen che le lettere a una nipote offrono in modo particolare, se paragonate con quelle a una sorella. Tuttavia, non sono certo che soppressioni di quel genere non avrebbero in larga misura danneggiato, o almeno diminuito, l'interesse delle lettere, e, quando mi sono posto la domanda se omettere del tutto queste cinque lettere, ho pensato che il loro interesse fosse così grande che non sono riuscito a decidermi a farlo. Dopo tutto la storia è molto semplice, e narrarla non può certo offendere o infastidire nessuno. Mia madre era una ragazza bella e simpatica, amante della compagnia, e dotata di un bel po' di buonsenso pratico. Un'amicizia nacque tra lei e un gentiluomo più o meno della stessa età, il cui nome non è necessario menzionare. Era un uomo di alta reputazione, i due si frequentarono molto, e l'amicizia sfociò in un affetto che fu a un passo dal diventare un fidanzamento. C'era tuttavia di mezzo un qualcosa che li differenziava, e impedì quella conclusione. Il gentiluomo aveva un'indole molto seria, e in effetti i suoi punti di vista circa la religione lo inducevano a ritenere che il ballo e altri svaghi sociali dello stesso tipo dovessero essere rifuggiti ed evitati da chi si professava cristiano. Mia madre aveva opinioni diverse. Non credo ci sia mai stata una donna più profondamente e realmente religiosa; per tutta la vita si attenne con assiduità ai doveri della religione, non passò giorno in cui lei non ne dedicò una qualche parte all'attenta lettura di qualche pio autore (cosa che lei definiva "leggere il mio Signore"), e nessuno mai si adoperò con più fervore nel fare il proprio dovere e nel seguire gli insegnamenti del Vangelo. Era però fortemente convinta che ciò potesse essere fatto senza interferire con le usuali attività e svaghi degli altri; che una persona potesse vivere "nel mondo" senza essere "del mondo", e che compiere i doveri a cui ci chiama la vita, e seguire un concreto esempio di vita cristiana nell'esistenza di tutti i giorni, fosse probabilmente gradito a Dio, così come il rifuggire da attività in cui indulge chiunque altro, come se ci fosse un dovere cristiano che ci chiede di vivere separati dagli altri, farebbe sicuramente diminuire la forza dell'esempio del bene. Dalle note nel suo diario, così come dalle lettere che ho di fronte di me, risulta evidente che all'incirca in quel periodo mia madre rifletteva intensamente su questi punti di vista. "Mi sono tormentata tutto il giorno circa i metodisti" e "avuta una piacevole conversazione con Mr. Sherer circa i metodisti", sono annotazioni dell'autunno 1814, che sono con tutta evidenza dedicate a quell'argomento, mentre altre note in questo e nella prima parte dell'anno successivo testimoniano il fatto che nutriva un forte interesse per quel gentiluomo, ma che era nella posizione in cui molte giovani donne si sono trovate prima e dopo di lei, ovvero in dubbio se fossero abbastanza innamorate di qualcuno da diventare sua moglie. Quel dubbio divenne una certezza nel 1815, e alla fine del taccuino di quell'anno, nell'usuale sommario dei principali eventi dell'anno, leggo che c'erano state "molte serie discussioni su argomenti seri e circostanze fastidiose che tendono a far quasi svanire l'intimità tra me e ——." Non sarei in grado di illustrare in modo più adatto i sentimenti reali di mia madre su queste faccende che lei ritiene "serie" se non con una citazione da una lettera a lei di mio padre prima che si sposassero, che mi sembra dire, con il linguaggio più vigoroso di un uomo, quello che c'era nel suo cuore di donna. Era successo che immediatamente dopo il loro fidanzamento, mio padre era stato chiamato nel Lincolnshire da faccende sorte dopo la morte di Sir Joseph Banks, e costretto a restare lontano per più di due settimane, durante le quali scrisse tutti i giorni a mia madre, che conservò tutte quelle lettere, un interessante cimelio per i suoi figli. In una di esse, rispondendo ad alcuni commenti e domande della sua corrispondente, egli scrive quello che segue: "In tutto ciò che ho affrontato sono stato sostenuto da quel potere celeste senza il cui aiuto mi sarei da molto tempo perduto; ma, per quanto abbia preso sempre seriamente ogni evento della vita, e per quanto io attribuisca, come faccio sempre, qualsiasi cosa che succeda a un potere superiore, non ho mai consentito a queste considerazioni di interferire con i doveri e anche con gli svaghi della vita. Non ho mai pensato che mi competesse trovare difetti nella condotta degli altri, e stabilire dogmaticamente quale percorso fosse meglio seguire. Agire secondo principi saldi e costanti, attenersi a ciò che è giusto e astenersi da ciò che è sbagliato, fornire un esempio al meglio delle mie possibilità, non imporre mai le mie opinioni, ma, nelle occasioni appropriate, non vergognarsi o temere di dichiararle, queste sono state le regole secondo le quali ho agito, e credo che alla fine siano quelle che permettono di vivere sereni. Sono contrario a tutto ciò che ha il sapore della leggerezza in materia di religione, e sono ancora più contrario a quella vanità affettata e presuntuosa che osa censurare gli innocenti svaghi della vita, che preclude alle persone le comuni gioie necessarie a una serena vita di società, e che, rivestite di puritana ipocrisia, fingono una superiorità che non ha alcuna ragion d'essere. Sono argomenti seri; tu per prima li hai menzionati, e ti amo troppo per non dirti senza esitare quello che penso e sento. I principi che mi hai descritto sono giusti, basati come sono sull'umiltà, sul sapere quanto non siamo all'altezza di compiere i nostri doveri, ma che dobbiamo perseverare con costanza e fermezza per assolverli in modo appropriato al meglio delle nostre possibilità; sul riflettere seriamente su tutto ciò che accade, mescolandoci costantemente al mondo, ma gioendone più o meno secondo quanto siano simili i sentimenti di coloro che incontriamo e quanto siano essi nostre anime gemelle, e sperando sempre che il nostro esempio e i nostri principi facciano del bene e abbiano il rispetto che meritano." Per chiarire meglio queste cinque lettere, era necessario fornire queste notizie circa mia madre; i suoi sentimenti possono essere dedotti da ciò che "zia Jane" dice di essi, e posso concludere queste osservazioni preliminari dicendo che quelle diversità su "argomenti seri" vinsero sull'interesse di mia madre per il gentiluomo in questione, che "l'intimità" svanì, e dopo un paio d'anni lei trovò altrove la sua felicità. Non sono tuttavia in grado di evitare un'altra citazione da una delle lettere di mio padre del 1820, che evidenzia la natura schietta, intrepida e aperta che, in comune con "zia Jane", possedeva mia madre. Egli scrive: "Voglio ora rispondere a quella parte della tua lettera che riguarda Mr. ——. Il nostro incontro, mia carissima Fanny, nella biblioteca di Godmersham il venerdì di due settimana fa non potremo mai dimenticarlo; in cinque minuti mi hai parlato dei dettagli di quell'attaccamento. Naturalmente mi sono sentito sorpreso, fino a quando non mi hai raccontato tutto, e poi mi sono sentito ancora più sorpreso, e felice più di quanto possa dire a parole, per avermi, come avvenne subito, reso manifesto un animo capace di esprimere ciò che credo nessun'altra donna al mondo avrebbe avuto il coraggio, o la risolutezza, o il candore, o il buonsenso sufficienti per parlarne. Lasciami dire che la mia stima per te non è certo di data recente, ma nulla ti avrebbe fatto crescere tanto nel mio giudizio della tua schietta e saggia ammissione in quel momento. Non lo direi se non fosse vero, e tu lo sai bene." L'incontro nella biblioteca di Godmersham era naturalmente quello in cui mio padre e mia madre si fidanzarono, e con l'avversione per la dissimulazione che era insita nel suo carattere, lei evidentemente gli raccontò subito e senza reticenze il suo passato, e così facendo confermò e rafforzò la fiducia di lui per il futuro. Le prime due di queste lettere furono scritte nel novembre 1814, una da Chawton e l'altra da Hans Place; parlano da sole, e un commento servirebbe solo a indebolirne l'effetto. La visita a Hendon (menzionata nella seconda lettera) era a "Anna Lefroy", nata Austen, e il Mr. Hayter menzionato nella stessa lettera era lo stesso che in seguito fu per molti anni Segretario al Tesoro in diversi governi liberali. La terza lettera, scritta nel febbraio 1816 [in realtà 1817], può forse richiedere qualche parola di spiegazione. Si parla di due gentiluomini, uno dei quali Jane crede determinato a sposare sua nipote, l'altro (l'eroe delle lettere precedenti) quello per il quale sospetta che la "dolce, perversa Fanny" abbia ancora un qualche interesse, che lei non intendeva più riaccendere e rafforzare, ma ridurre ed estinguere. Il primo gentiluomo è citato di nuovo nella lettera successiva, e sembra che prima di scriverla Jane avesse scoperto che il pericolo di un matrimonio della nipote non fosse così imminente come lei aveva immaginato; soprattutto ritiene che Mr. —— "non può essere innamorato di te, anche se cerca di esserlo", ed esorta la nipote a non andare "di fretta" - "L'uomo giusto alla fine arriverà". Arrivò, ma sfortunatamente non prima che la tomba si fosse chiusa da tre anni sulla zia che aveva avuto un tale caloroso e vivo interesse in tutto ciò che riguardava la nipote, e che avrebbe sinceramente e di tutto cuore gioito se avesse potuto vederla nella posizione che così a lungo e degnamente occupò.
LXXX LXXXI LXXXII LXXXIII LXXXIV Le lettere che seguono mi sono state date da una delle figlie di Mrs. B. Lefroy, e sono interessanti in quanto mostrano la simpatia che Jane aveva per una giovane autrice e l'interesse e la meticolosità che metteva nell'esaminare ogni dettaglio della composizione. Nel 1814 "Anna Austen" era fidanzata con Mr. Lefroy, e in quel periodo era occupata a scrivere un romanzo che sottomise alle preziose critiche di "zia Jane". La prima lettera non ha data, ma dal contesto dev'essere stata scritta in maggio o giugno.
LXXXV LXXXVI LXXXVII Jane era nel giusto ad aspettarsi altro. Un considerevole pacco fu trasmesso alla prima occasione. Di questi tempi, una promessa sposa ha tutto il tempo che può sottrarre all'innamorato occupato nello scrivere innumerevoli biglietti di ringraziamento per innumerevoli regali e auguri, senza parlare di quello riguardante il costoso ed enorme corredo nuziale ora ritenuto necessario. Di queste faccende Anna Austen si occupava ben poco, e quindi aveva molto tempo libero per la sua storia.
LXXXVIII In ottobre, la corrispondente di Jane fece la sua ultima visita a Chawton come Anna Austen. Subito dopo il ritorno a casa scrisse per comunicare che era stata fissata la data delle nozze. L'8 novembre si sposò nella chiesa parrocchiale di Steventon. Mr. B. Lefroy non prese gli ordini per tre anni dopo il matrimonio, e la prima casa della giovane coppia fu a Hendon, dove era indirizzata la lettera che segue.
LXXXIX La lettera successiva è scritta da Hans Place, dove Jane stava dal fratello Henry, e dalla quale erano di recente andati a trovare la neo-coppia a Hendon. Il matrimonio non bloccò subito il lavoro di scrittrice di Mrs. Lefroy, che all'inizio di dicembre spedì alla zia un altro pacchetto, fonte della lettera che segue: Nell'agosto 1815 Mr. e Mrs. Lefroy si trasferirono da Hendon, e presero una piccola casa chiamata Wyards, vicino a Alton e raggiungibile con una passeggiata da Chawton. Wyards è menzionata più di una volta nelle nostre lettere, Nell'autunno 1815, Jane si recò a Hans Place (come abbiamo già detto) per far visita al fratello Henry, e per sovrintendere alla pubblicazione di "Emma", e in quel periodo fu scritta la lettera che segue: ) Ma prima che fossero trascorse le circa due settimane che aveva previsto per la sua visita a Hans Place, il fratello cadde malato, e il 22 ottobre era in tale pericolo che lei scrisse a Steventon per chiedere al padre di Anna di andare a Londra. La lettera viaggiò per due giorni, e giunse a Steventon domenica 24, ma egli non partì immediatamente. Nel pomeriggio andò a Chawton con la moglie, e solo il giorno successivo lui e Cassandra arrivarono a Hans Place. La malattia della quale soffriva Henry Austen era una leggera febbre, e per qualche giorno fu in pericolo di vita; ma migliorò non appena arrivarono il fratello e la sorella, e si riprese così rapidamente che il primo fu in grado di lasciarlo alla fine della settimana. Alcuni della famiglia pensarono che la grande ansia e fatica a cui Jane fu sottoposta in quei giorni ne avesse indebolito la salute. Era in condizioni debolissime e stremate quando fallì la banca nella quale era socio il fratello Henry, ed egli non solo perse tutto ciò che possedeva, ma anche la maggior parte dei suoi congiunti ne fu pesantemente coinvolta. Nell'estate 1816 Jane stava abbastanza bene da poter fare delle visite insieme alla sorella, inclusa una a Steventon, l'ultima nella casa della sua infanzia. Di seguito, l'ultimo biglietto conservato da Mrs. Lefroy:
XCIII Inserisco qui una lettera che Jane Austen scrisse al contrario, indirizzata alla nipote "Cassy", figlia del capitano Charles Austen (in seguito ammiraglio) quando era una bambina.
XCIV Nel gennaio 1817 scrisse di essere in grado di andare a piedi a Alton, e sperava che in estate fosse in grado anche di tornare indietro. In aprile il padre di Mrs. Lefroy scrive alla figlia in un biglietto, "Sono stato lieto di ricevere buone nuove in una lettera di tua zia Jane, scritte di suo pugno; ma tutti quelli che la amano, ovvero tutti quelli che la conoscono, devono essere in ansia per lei." Tutti noi sappiamo come fosse ben fondata quell'ansia, e con quale rapidità i suoi congiunti dovettero lamentare la perdita del più caro e brillante membro della famiglia. E adesso sono giunto alle lettere più tristi di tutte, quelle che ci raccontano la fine di quella vita brillante, spezzata anzitempo proprio quando il mondo avrebbe potuto sperare che un inesausto vigore intellettuale, assistito dall'esperienza degli anni maturi, avrebbe prodotto opere se possibile persino più affascinanti di quelle con le quali aveva già ornato la letteratura del suo paese. Ma non doveva essere così. La sorte era segnata, il legame che teneva avvinto quel dolce spirito alla terra stava per spezzarsi, lasciando un vuoto incolmabile nella famiglia che la sua amata e amabile presenza aveva benedetto, e in cui lei era stata così tanto e affettuosamente apprezzata. All'inizio della primavera 1817 si accentuarono i sintomi sfavorevoli, e il deterioramento della sua salute era troppo evidente per essere ignorato. Eppure, ancora non c'era il timore di un pericolo immediato, ed è probabile che quando lasciò Chawton per Winchester a maggio, non fosse consapevole del fatto che stava dando l'ultimo addio al suo "focolare". Ci si augura che fu così, poiché ci sono poche cose più tristi che guardare un luogo o una persona amata con la consapevolezza che lo si sta facendo per l'ultima volta. Con tutta probabilità questo dolore fu risparmiato a Jane, poiché anche dopo il suo arrivo a Winchester parlava e scriveva come se la guarigione fosse possibile, e immagino che i suoi congiunti non fossero affatto a conoscenza di una fine tanto vicina. Apprendo dai taccuini di mia madre che lei ricevette almeno quattro lettere dalla "zia Jane" nel 1817, l'ultima datata 26 marzo, ma di queste non ne ho rintracciata nessuna. (2) Lei scrisse diverse volte alla zia Jane in giugno (come si capisce dalle lettere di Cassandra), e almeno il 9, 10 e 15 giugno, l'ultima delle quali dovrebbe essere quella a cui si allude nella lettera CXV, oppure dev'essere arrivata dopo la sua morte. Le note nei taccuini di mia madre di quel periodo mostrano quanto fosse col cuore insieme ai suoi congiunti a Winchester. 14 giugno - "Un triste resoconto sulla mia povera cara zia Jane." 18 giugno - "Un altro resoconto senza speranza da Winchester." 29 giugno - "Sempre lo stesso resoconto sulla cara zia Jane." Poi arriva (20 luglio) "Una lettera da papà che annuncia la morte della mia povera cara zia Jane Austen alle quattro di venerdì mattina", e il resto sono allusioni alle lettere che seguono. 22 luglio - "Una lunga lettera dalla cara zia Cass., con molti particolari commoventi." "Scritta gran parte di una lettera a zia Cass., ed è stato penoso." Mia madre faceva sempre un sommario degli "avvenimenti principali dell'anno" alla fine di ogni taccuino, e in cima al sommario di quel 1817 c'è: "Ho avuto il dolore di perdere la mia cara zia Jane dopo una lunga malattia." Così si concluse l'amicizia di due temperamenti che sotto molti aspetti erano straordinariamente in armonia, ciascuno dei quali, durante la permanenza su questa terra, contribuì in sommo grado alla felicità di coloro tra i quali la sorte l'aveva gettato. Le lettere di Cassandra raccontano ciò che accadde con parole che non richiedono alcuna aggiunta da parte mia. Sono semplici e commoventi; parole di una persona colpita da un grande dolore, ma sostenuta dalla sua religiosità, che le permise di sopportarlo con forza d'animo. Il saldo e affettuoso legame che aveva sempre unito la famiglia Austen, rese naturalmente molto intenso il dolore per la perdita di uno di loro, per il quale erano stati tanto orgogliosi e avevano provato tanto affetto. La deposero all'interno della vecchia cattedrale che lei aveva così tanto amato, e tornarono dolenti alle loro case, con la sensazione che nulla avrebbe potuto sostituire il tesoro che avevano perso. E il colpo più pesante di tutti era caduto sull'unica sorella, la corrispondente, la compagna, l'altra se stessa di Jane, che dovette tornare da sola nella casa desolata, e da una madre al cui benessere le due avevano fin lì provveduto insieme, ma che da allora in poi aveva soltanto lei su cui contare. Il ritorno dev'essere stato davvero triste; a ogni istante ciò che la circondava deve aver risvegliato vecchi ricordi e perpetuato il dolore del suo cuore, e nulla avrebbe potuto rendere sopportabile quella infelicità se non la speranza così fervidamente espressa nelle sue lettere, che lei e la sorella si sarebbero riunite nell'aldilà. Sono davvero lettere tristi, ma sono un'appropriata conclusione della serie che ho fornito al mondo. La ciocca di capelli di Jane, menzionata alla fine dell'ultima lettera, fu inserita in una spilla ovale, con la semplice iscrizione del suo nome e della data della sua morte. Ora è in mio possesso. XCVI
(1) Le tre lettere che Brabourne data 1816 (LXXXII-LXXXIII-LXXXIV) sono in realtà del 1817 (151-153-155 dell'edizione Le Faye). (2) Tre di queste dovrebbero essere quelle che Brabourne ha datato 1816 (vedi la nota 1). |
| i memoir familiari | home page | |